facebook pixel
Elena Scolari Sifà noleggio lungo termine veicoli commerciali La7
Elena Scolari Sifà noleggio lungo termine veicoli commerciali La7
icona video

La rete SIFÀ per i veicoli commerciali: i vantaggi del NLT per la distribuzione - Video

Il settore delle distribuzioni sta conoscendo grandi cambiamenti, dovuti soprattutto alla presenza di nuovi attori e alla forte crescita delle consegne a domicilio per ogni tipo di merce. Varie tipologie di allestimenti interni e veicoli specifici, per lunghe o brevi distanze, sono pertanto necessarie per consentire ai corrieri di operare al meglio nel mercato del commercio.

L’offerta di Noleggio a Lungo Termine per i Veicoli Commerciali

SIFÀ viene incontro ai distributori come operatore attrezzato per il Noleggio a Lungo Termine: soluzioni che per le imprese si traducono in un contenimento dei costi e in altri numerosi vantaggi. “Un team di persone altamente specializzato e dedicato specificatamente al Noleggio dei Veicoli Commerciali permette ai nostri consulenti di formulare proposte calibrate sulle esigenze dei singoli clienti” ha affermato l’Amministratore Delegato di SIFÀ Paolo Ghinolfi, ospite di LA7 Magazine Motori.

SIFÀ si distingue per la celerità e vivacità della sua rete che passa dall’offerta al cliente, alla realizzazione del mezzo, alla sua consegna e alla successiva vita manutentiva: “I nostri clienti possono collaborare direttamente con un gruppo esperto di allestitori, certi di ricevere un aiuto concreto nella gestione del mezzo.” – ha proseguito Paolo Ghinolfi – “Manutenzione e riparazioni sono tutte effettuate tramite una rete capillare ed efficiente su tutto il territorio nazionale”. Fattori che differenziano la Società Italiana Flotte Aziendali dalla concorrenza sul mercato, certificandone l’eccellenza nel segmento dei Veicoli Commerciali.

Un Noleggio “attento” alla sicurezza dell’autista e del veicolo

Al centro di questo sviluppo ci deve essere anche la persona che guida il mezzo”  – ha concluso l’AD di SIFÀ – “quindi non possiamo dimenticare il capitolo della sicurezza. Contestualmente non va tralasciato neanche il tema delle Black Box che vengono installate a bordo per monitorare lo stile di guida dell’autista, la sua salute durante il viaggio e la capacità del driver e del mezzo di portare rispetto all’ambiente con una attenzione particolare alle emissioni e all’impatto energetico”.

Elena Scolari - Responsabile Direzione Territoriale Nord Italia

Elena Scolari

Responsabile Direzione Territoriale Nord Italia

Seguimi su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto