facebook pixel
Jaguar I-Pace Sifà flotta
Jaguar I-Pace Sifà flotta

SIFÀ, cresce il comparto elettrico: ecco la nuova Jaguar I-Pace

SIFÀ annuncia l’ingresso nella propria flotta del nuovo modello, Jaguar I-Pace, SUV sportivo a cinque posti completamente elettrico, proposta a partire da 1.099 euro IVA ESCLUSA al mese con 6.000 euro di anticipo 36/30.000. Una soluzione ideale che unisce la convenienza del Noleggio a Lungo Termine con i vantaggi e la facilità di utilizzo dei veicoli elettrici.

Il primo SUV ad alte prestazioni completamente elettrico di Jaguar è stato presentato al Salone di Ginevra 2018 dello scorso marzo come una delle maggiori novità del settore, vantando un’alimentazione a batteria in grado di ricaricarsi dell’80% in 40 minuti grazie ai caricatori rapidi a 100KW. L’elettrico non diminuisce comfort e potenza del mezzo, con un’autonomia di 480 km e una potenza di 400 CV e 696 Nm di coppia che garantiscono un’accelerazione sportiva da 0 a 100 in 4,8 secondi.

SIFÀ, entra in gamma una Jaguar dalla guida elettrizzante

Il tipo di alimentazione fa il paio con l’importanza del design, mantenuto ai livelli che da sempre hanno caratterizzato il mondo Jaguar: elegante e aerodinamica, un’auto compatta all’esterno ma spaziosa all’interno, con cinque posti full size e spazi aggiuntivi derivanti dalla stessa natura elettrica del propulsore. Il sistema di infotainment Touch Pro duo con 2 schermi touch screen capacitivi più un terzo display da 12 pollici dietro il volante aggiungono inoltre un alto livello di tecnologia.

Jaguar I-Pace auto elettrica SIFÀ NLT

Veicoli elettrici: un mercato in decollo

Il mercato sta guardando con sempre maggiore interesse ai veicoli con alimentazione elettrica, la sintesi perfetta di ecologia, risparmio e mobilità senza limiti: sono molti i vantaggi che rendono unica l’esperienza della mobilità elettrica, tra cui la possibilità di spostarsi all’interno di aree ZTL ed ecopass e l’esenzione dal pagamento del bollo auto.

Il 2019 sarà in tal senso un anno di svolta per il settore con l’aggiunta di numerose stazioni di ricarica, circa 400 in tutta Europa, 47 delle quali in Italia. Il progetto è stato ideato da Ionity, una joint venture creata dai gruppi delle case automobilistiche BMW, Daimler, Ford, Volkswagen, Audi e Porsche. L’obiettivo è quello di favorire la mobilità elettrica internazionale, creando un’infrastruttura di stazioni elettriche, 100 delle quali da installare entro la fine del 2018.    

Noleggio a Lungo Termine auto elettriche: perché scegliere SIFÀ

Grazie alla capacità di ascolto e all’approccio consulenziale, SIFÀ costruisce offerte su misura per rispondere alle specifiche esigenze di mobilità di ogni singolo cliente, anche in funzione dei contesti di utilizzo dei veicoli e delle percorrenze abituali.
L’Azienda è in grado di fornire a imprese e professionisti un pacchetto chiavi in mano che, all’interno di un canone unico fisso mensile, garantisce una gestione semplificata e puntuale dei veicoli elettrici. Attraverso la collaborazione di Partner specializzati, SIFÀ può inoltre rispondere a qualsiasi esigenza di mobilità condivisa (car sharing) sostenibile, rivolta sia al comparto pubblico, sia al privato, sia al Corporate.  

Sabino Fort - Direttore Commerciale

Sabino Fort

Direttore Commerciale

Seguimi su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto