facebook pixel
Partnership SIFÀ e Maldarizzi4Business
Partnership SIFÀ e Maldarizzi4Business

SIFÀ e Maldarizzi4Business: nasce la partnership tra i due colossi

Il noleggio perfetto fa tappa in Puglia e Basilicata

Affermare SIFÀ sull’intero territorio nazionale è uno degli obiettivi dell’AD Paolo Ghinolfi sin dal 2015, anno dello sbarco della Società sul mercato. Nello sviluppo sul territorio del Sud Italia, importante l’incontro con l’azienda con headquarter a Bari, facilitato dal consolidato rapporto di stima e amicizia con il cavalier Francesco Maldarizzi. “Ci uniscono valori solidi, vicinanza al cliente, empatia, l’impegno a mantenere le promesse: insieme diamo un servizio di qualità esclusiva”, afferma l’Amministratore delegato di SIFÀ.

La partnership SIFÀ Maldarizzi nel segno di valori comuni

Sin dalla sua nascita SIFÀ, Società Italiana Flotte Aziendali, si è posta tra gli obiettivi l’affermazione sull’intero territorio nazionale. Con la sua proposta di noleggio fortemente customizzato, “cucito” su misura delle specifiche esigenze di ogni singolo cliente, l’azienda guidata dall’Amministratore delegato Paolo Ghinolfi si è sviluppata capillarmente da Nord a Sud, calibrando l’offerta in modo studiato su ogni area, anche in riferimento al mondo professionale. Tra le aree considerate strategiche, Ghinolfi ha sempre sottolineato l’importanza del Sud Italia, in ragione della presenza di tante realtà imprenditoriali sane per le quali diventare un Partner di riferimento nei servizi di mobilità e per la crescita del business.

Promessa mantenuta, quella di SIFÀ, facilitata dall’acquisizione da parte di BPER Banca di Unipol e di tutte le sue numerose filiali, ben distribuite anche nel Sud Italia. Dopo quattro anni di crescita ininterrotta e in coerenza con gli obiettivi definiti nel piano pluriennale (la flotta di SIFÀ raggiungerà quest’anno le 25mila unità) la Società ha deciso di consolidare il presidio in Puglia potendo contare sulla partnership con un altro player dalla forte e consolidata tradizione storica: il Gruppo Maldarizzi (www.maldarizzi.com). 

Come nasce questa collaborazione e su quali valori comuni si fonda? 

“Innanzitutto – spiega Paolo Ghinolfi – si basa su una mia personale amicizia con il cavalier Francesco Maldarizzi, che conosco e stimo da trent’anni: abbiamo avuto modo di lavorare insieme in passato, condiviso progetti e soprattutto valori, ritrovandoci sull’opportunità di sviluppare business facendo crescere le persone che fanno parte della squadra. Sin da quando è nata SIFÀ ho avuto modo di confrontarmi con lui sulle possibili progettualità future: oggi realizziamo quello che è stato un sentimento comune sin dal principio”.

La collaborazione è già iniziata in precedenza? 

“Su singoli progetti sì – risponde l'AD di SIFÀ – ma oggi la estendiamo con un partenariato che vede le due aziende più vicine, che faranno un lavoro insieme su base quotidiana. Con il cavalier Maldarizzi ci siamo sempre incontrati, quando possibile, per scambiare idee, definire linee comuni su presente e futuro: è persona di grande valore, che rispetta la parola data, sa sacrificarsi per gli altri se necessario, sa ascoltare e stare accanto alle persone in momenti di difficoltà. Per qualcuno potranno sembrare poca cosa, per noi di SIFÀ rappresentano la valutazione del mondo in cui operiamo con l’obiettivo di creare opportunità e sinergie”.

Quali sono i punti di forza della partnership? 

“Sul territorio pugliese – prosegue Paolo Ghinolfi – il Gruppo Maldarizzi è considerato un’eccellenza assoluta, sinonimo di forniture sicure nei tempi, nella cortesia e nella competenza, in fase di vendita e post vendita: il cliente in caso di necessità è sempre seguito, mai abbandonato a sé stesso. La collaborazione ci consente di migliorare giorno per giorno il nostro modo di lavorare, a beneficio dei clienti di Puglia e Basilicata che avranno la certezza, nel rivolgersi a SIFÀ, di un servizio di qualità, certamente più ampio e articolato di quello che potrebbero ricevere nel rivolgersi ad altri fornitori che non si appoggiano a partner come Maldarizzi e alle sue strutture”.

Quale sarà il vantaggio per il cliente professionale? 

“Il Gruppo Maldarizzi – spiega il numero uno di SIFÀ – in questi anni si è strutturato con un’organizzazione ad hoc, Maldarizzi4Business, dedicata ai veicoli da lavoro, con l’obiettivo di fornire servizi concepiti per il mondo delle imprese: furgoni attrezzati per le specifiche necessità, interventi di assistenza rapidi per evitare fermi macchina, manutenzione nei giorni festivi e nelle ore notturne, allestimenti complessi e relativa gestione ecc. Appare evidente la capacità di dare alle diverse categorie professionali le giuste risposte. Su questa base, SIFÀ avanza la sua proposta di noleggio con la capacità di offrire servizi personalizzati, in linea con le promesse annunciate in occasione del suo sbarco sul mercato”.

Quali sono le categorie professionali che più riceveranno benefici dal connubio SIFÀ-Maldarizzi4Business? 

“Tutti quei professionisti – afferma Paolo Ghinolfi – che necessitano di veicoli allestiti con caratteristiche peculiari, per gestione e manutenzione, ma penso anche a clienti che chiedono veicoli premium, di alta gamma, per servizi di rappresentanza, aspettandosi un servizio altrettanto eccellente nel post vendita: ai servizi erogati da SIFÀ nel mantenere le sue promesse si affianca l’alta qualità del Gruppo Maldarizzi, questo vale per furgoni allestiti come per nicchie di mercato di clienti con esigenze particolari. Il connubio è perfetto nel garantire la vicinanza al cliente sempre e comunque”.

Sui valori condivisi tra le due aziende c’è piena assonanza. “Maldarizzi Automotive e SIFÀ – dichiara il cavalier Francesco Maldarizzi – condividono lo stesso approccio customer oriented: il nostro obiettivo è la costruzione di un pacchetto tailor-made sulle reali necessità e richieste del cliente, attraverso l’affiancamento di uno specialist dedicato al noleggio a lungo termine sia di vetture sia di veicoli commerciali, anche allestiti, di tutti i brand disponibili sul mercato”.

Qual è il trend del noleggio nel settore dei veicoli commerciali in Puglia e nel Sud Italia? 

“Quello dei veicoli commerciali – afferma il fondatore dell’azienda con headquarter a Bari – è un trend in crescita: sono sempre di più i clienti che ricorrono al servizio di noleggio a lungo termine anche per il segmento veicoli commerciali. Il 2019 è stato un anno positivo per la nostra azienda che ha consuntivato un aumento del 15 per cento rispetto all’anno precedente”.

Quali sono le categorie professionali più interessate al noleggio in quest'area geografica? 

“Sicuramente – risponde il cavalier Maldarizzi – il segmento dei corrieri per la consegna dell’ultimo miglio, ma non solo: si affiancano clienti della distribuzione alimentare e del settore farmaceutico. Nell’ultimo periodo sono tante le aziende con un parco superiore ai dieci veicoli che hanno mostrato interesse per questa tipologia di servizio”.

In termini di prodotto qual è il veicolo professionale più richiesto nel noleggio? 

“Identificare un prodotto o un veicolo specifico – afferma il manager pugliese – è difficile. Più facile in questo momento è identificare i brand che rappresentiamo e che sono leader nell’ambito del noleggio, quali Fiat e Mercedes-Benz: il loro valore aggiunto sta nella possibilità di spaziare in modo trasversale tra tutte le tipologie di prodotto, con il vantaggio di avere valori residui, al termine del noleggio, molto interessanti che, come tali, consentono di avere maggiore competitività sul mercato”.

Qual è la chiave di differenza del noleggio SIFÀ–Maldarizzi4Business rispetto ai competitor?
“La nostra – afferma in conclusione Francesco Maldarizzi – è una partnership vincente data dalla capacità di poter costruire, sulle esigenze e necessità del cliente, il prodotto e servizio più adatto: il know-how di Maldarizzi4Business dal punto di vista del veicolo e dell’allestimento, unito all’esperienza e alla flessibilità di SIFÀ nel proporre un servizio di noleggio in linea con le richieste del cliente, rende questa partnership sicuramente la più adatta a un approccio customer oriented. Ed è grazie a questa collaborazione vincente che siamo in grado di fornire sempre una soluzione di mobilità a 360 gradi, caratterizzata da velocità di esecuzione, grande disponibilità di veicoli in pronta consegna (anche allestiti) e possibilità d’intervenire nei momenti di emergenza o di picchi di lavoro del cliente”.

SIFÀ investe sulla Fiera del Levante e nel 2020 punta sulla crescita del business

Futuro di grandi aspettative per SIFÀ a livello nazionale, che passano anche dalla crescita dei volumi e, di pari passo, dell’organizzazione che si dedica al territorio di Puglia e Basilicata. Nella struttura organizzativa di SIFÀ le due regioni rientrano nella competenza della Direzione Territoriale Area Sud, Sicilia e Sardegna, guidata da Davide Tomasini, avendo come riferimento la filiale di Bari, guidata da Peter Ferrari. “Oggi – illustra Paolo Ghinolfi – sul territorio operano quattro persone, delle quali tre seguono la Puglia, una la Basilicata. L’organizzazione strutturale di SIFÀ fa riferimento alla rete di filiali BPER Banca, quest’anno completata da quelle di Unipol: oggi la presenza di filiali è capillare sul territorio. Su queste basi ci aspetta un 2020 promettente, che ci vedrà attori protagonisti in entrambe le regioni: la copertura integrale di Puglia e Basilicata raddoppierà il potenziale delle imprese alle quali potremo rivolgerci attraverso il nostro azionista di maggioranza”.

Ad avvalorare il connubio SIFÀ-Maldarizzi4Business, la presenza della società di noleggio, per il secondo anno consecutivo, alla Fiera del Levante, tradizionale momento di coinvolgimento per la città di Bari. “Abbiamo affiancato Maldarizzi – aggiunge Ghinolfi – con la nostra presenza alla Fiera del Levante sia nel 2018 sia nel 2019, dimostrando la volontà concreta d’investire sul territorio. Abbiamo investito e stiamo investendo con risorse economiche e personale e il 2020 ci vedrà ancora più coinvolti, nella collaborazione con Maldarizzi4Business, nel definire ambiziosi obiettivi di ricerca e sviluppo”.


Intervista a cura di Massimiliano Campanella per Il Mondo dei Trasporti, numero di aprile 2020.

Paolo Ghinolfi - Amministratore Delegato

Paolo Ghinolfi

Amministratore Delegato

Seguimi su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto