facebook pixel
numeri in ripresa noleggio
numeri in ripresa noleggio

Numeri in ripresa per il noleggio: la spinta data dal segmento dei veicoli commerciali

A più di un anno dalla pandemia che ha messo in ginocchio il sistema economico mondiale, i segnali di ripresa sono finalmente più incoraggianti ed evidenti. Il noleggio auto, infatti, segna una crescita significativa di immatricolazioni, sia del Noleggio a Lungo Termine sia di quello a breve termine.

Secondo le ultime rilevazioni di Dataforce, infatti, il Noleggio a Lungo Termine nel mese di giugno 2021 ha mostrato un’evidente crescita di immatricolazioni pari al +34,55% rispetto a giugno 2020, con 28.827 nuove targhe. Un dato sicuramente incoraggiante, ancora un po’ lontano ai volumi registrati nello stesso periodo del 2019 (-13,3%) ma sulla buona strada di una progressiva crescita. Il cumulato del primo semestre del 2021 mostra un livello di immatricolazioni decisamente positivo rispetto al 2020 (+51,43%), ovvero con un aumento di oltre 300.000 unità.

In una panoramica generale, nel primo semestre del 2021 il NLT ha registrato 151.674 immatricolazioni, con una crescita del +57,33% rispetto allo scorso anno, e il market share si attesta al 17,09%.

Targhe di veicoli commerciali in aumento grazie agli incentivi

Nel mese di giugno sono state targate 149.917 automobili e 14.945 veicoli commerciali leggeri. Un grande aiuto al settore è stato fornito dal comparto dei veicoli commerciali leggeri che nei primi sei mesi dell’anno si è aggiudicato 164.862 immatricolazioni, con più di 349 targhe rispetto a giugno 2020. Se si rapporta il cumulato dei primi sei mesi del 2021 a quello dell’anno precedente, la crescita è addirittura più vistosa di quella delle Passenger Cars, pari al +58,01%.

Le immatricolazioni di nuovi furgoni stanno continuando a crescere in maniera solida in tutto il Paese, complici gli incentivi introdotti con la Legge di Bilancio 2021 grazie ai quali è stato possibile accelerare il rinnovo di un parco circolante che, negli ultimi mesi del 2020, presentava un’anzianità media di 12 anni e mezzo e contava ancora un 46% di mezzi ante Euro 4. L’immatricolazione di veicoli di ultima generazione ha sicuramente generato effetti positivi su emissioni, sicurezza stradale e casse dello Stato e per tale ragione che la Commissione Bilancio alla Camera ha approvato il nuovo finanziamento degli incentivi per l’acquisto di auto nuove e usate Euro 6 che entrerà in vigore nelle prossime settimane.

Noleggiare veicoli commerciali conviene

Il 2020 è stato l’anno in cui, nonostante la profonda crisi economica, il segmento del Noleggio a Lungo Termine di Veicoli commerciali ha registrato una costante crescita che sta procedendo anche nel 2021. In Italia, infatti, sono sempre di più le aziende che decidono di affidarsi a società di noleggio per approfittare degli innumerevoli vantaggi presenti in questo tipo di formula di locazione.

A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, le aziende o le partite IVA hanno a disposizione un veicolo nuovo o usato o un’intera flotta in costante stato di efficienza, senza doversi farsi carico di alcun onere gestionale e di manutenzione relativo ai mezzi. Chi sceglie questo tipo di formula non soltanto evita un immobilizzo di capitale ma anche tutti gli oneri legati alla proprietà, le incombenze burocratiche o gli eventuali aumenti amministrativi in quanto è tutto a carico della società di noleggio che, in questo modo, fa risparmiare al cliente non solo denaro ma anche tempo e stress.

L’offerta di SIFÀ sul noleggio dei veicoli commerciali

Ad aziende e liberi professionisti SIFÀ offre il Noleggio a Lungo Termine di veicoli commerciali: grazie a un approccio “sartoriale” e consulenziale è possibile progettare soluzioni di noleggio ben calibrate sulle specifiche esigenze di ogni Cliente e per ogni tipologia di settore di business, dal farmaceutico al food, dalla logistica al vending, dalle officine mobili all’impiantistica. Un veicolo commerciale, infatti, offre molte personalità di personalizzazione, che permettono di realizzare modifiche alla struttura del veicolo in base alle caratteristiche e funzionalità richieste dal proprio settore di business. Il servizio proposto da SIFÀ offre la possibilità a un’impresa o libero professionista di dotarsi di veicoli commerciali su misura con configurazioni ad hoc. SIFÀ, grazie all’esperienza maturata in questo ambito, mette a disposizione delle aziende clienti una divisione specializzata nel segmento dei veicoli commerciali, e potendo contare sulla collaborazione con partner specializzati, nella progettazione e produzione di allestimenti e arredi interni per furgoni, può garantire la qualità dei prodotti, la sicurezza delle installazioni e la massima puntualità nelle consegne dei mezzi, oltre a un servizio di assistenza capillare e qualificato. Per SIFÀ l’allestimento è parte integrante del mezzo, infatti i consulenti sono costantemente formati e aggiornati dagli Allestitori partner

In parallelo, per le aziende che necessitano di potenziare rapidamente la flotta in caso di improvvisi picchi di lavoro, la Società Italiana Flotte Aziendali propone il Noleggio a Lungo Termine di veicoli commerciali usati: una formula che consente alle imprese e ai professionisti di poter disporre di furgoni pari al nuovo, sicuri e subito disponibili, con il valore aggiunto della consegna a domicilio, a fronte di un canone fisso mensile sempre più vantaggioso rispetto al nuovo, senza rinunciare ai servizi di gestione dei mezzi che sono sempre all inclusive.

Team SIFÀ

Team SIFÀ

Seguici su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto