facebook pixel
Paolo Ghinolfi, amministratore Delegato di SIFÀ
Paolo Ghinolfi, amministratore Delegato di SIFÀ

SIFÀ punta sull'innovazione: nuova APP e servizi customizzati

Sono molte le novità nel segno dell’innovazione messe in campo da SIFÀ, Società Italiana Flotte Aziendali, nei primi mesi del 2018.

È di questi giorni il lancio della nuova APP SIFÀ: completamente rivista nel design e nell’esperienza di navigazione, è uno strumento semplice e veloce per avere sempre a portata di mano tutte le informazioni sul proprio veicolo e gestire in modo efficace tutti i servizi compresi nel contratto di Noleggio a Lungo Termine.

L’attenzione dell’azienda nel fornire ai clienti - fleet manager, aziende e professionisti - un’elevata qualità del servizio, riducendo al contempo le spese operative si conferma nell’inserimento su tutta la flotta di SIFÀ di dispositivi innovativi come le soluzioni telematiche LoJack. Questi strumenti consentono infatti di acquisire in tempo reale i dati relativi alle vetture, come il chilometraggio, il consumo di carburante e altre voci strategiche, per effettuare una manutenzione sempre efficiente dei veicoli, sia auto sia veicoli commerciali.

LoJack, nella fattispecie, è il sistema di recupero veicoli rubati che permette alle Forze dell’Ordine di ritrovare il tuo veicolo in caso di furto. L’unità LoJack viene attivata unicamente dalla Centrale Operativa a seguito di una notifica oppure da una conferma del furto.

Veicoli commerciali: l’innovazione tra tecnologia e customizzazione

È proprio nel segmento dei veicoli commerciali, poi, che la mission di SIFÀ (“Creare soluzioni di mobilità su misura”) si concretizza ai massimi livelli: l’innovazione passa attraverso le tecnologie avanzate a disposizione dei driver (come la black box, i dispositivi di frenata assistita e di assistenza alla guida), ma soprattutto attraverso la completa customizzazione della formula di Noleggio a Lungo Termine dei veicoli commerciali.

Attraverso il supporto professionale del Team dedicato, SIFÀ affianca le aziende proponendo allestimenti personalizzati in base alle esigenze del proprio business e assicurando massima tempestività nelle risposte e nell’immatricolazione dei mezzi, grande rapidità nella consegna dei veicoli e possibilità di estendere il noleggio anche oltre i 5 anni.

Car sharing sostenibile e noleggio di bici elettriche

Tra le novità più attese del 2018, Paolo Ghinolfi, Amministratore Delegato di SIFÀ, presenta due servizi innovativi: il car sharing sostenibile e il noleggio di bici elettriche. “Siamo già in grado, attraverso la partnership con operatori specializzati, di rispondere a qualsiasi esigenza di mobilità condivisa e sostenibile come nel caso del car sharing elettrico, rivolto sia al comparto pubblico sia al privato, che al corporate.” E aggiunge: “Attiveremo inoltre un servizio di noleggio di bici elettriche in partnership con l’italiana FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici), con la quale stiamo finalizzando l’intesa.”

Sabino Fort - Direttore Commerciale

Sabino Fort

Direttore Commerciale

Seguimi su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto