facebook pixel
Paolo Ghinolfi Magazine Motori La7
Paolo Ghinolfi Magazine Motori La7
icona video

Le nuove sfide della mobilità sostenibile: l’intervista di Paolo Ghinolfi su La7 Magazine Motori - Video

Paolo Ghinolfi, Amministratore Delegato di SIFÀ, è stato intervistato da La7 Magazine Motori a conclusione della conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio sulla Mobilità Smart & Sostenibile di Nomisma, presso la Sede della Direzione Territoriale di BPER Banca a Milano. L’Osservatorio sulla Mobilità Smart & Sostenibile di Nomisma, sviluppato con il sostegno di BPER Banca, SIFÀ, UnipolSai e AlfaEvolution e con la collaborazione di Vaielettrico.it, si propone come strumento per il monitoraggio continuativo della mobilità smart, sostenibile ed elettrica in Italia.

Le sfide della mobilità sostenibile

In occasione della conferenza stampa sono stati presentati i risultati della prima indagine Nomisma svolta sulla popolazione, frutto di una survey basata su quasi mille interviste e realizzata grazie al supporto di BPER Banca e SIFÀ. Sono intervenuti: Fabrizio Togni, Direttore Generale di BPER Banca, e Paolo Ghinolfi, Amministratore delegato di SIFÀ, che hanno sottolineato come il settore della mobilità sostenibile sia in continua evoluzione e in grado di influenzare sia l’ambiente sia il sistema finanziario su scala globale. Ad oggi, chi guida veicoli ibridi o elettrici lo fa soprattutto spinto da incentivi e agevolazioni spesso messe in atto dalle amministrazioni locali. Tuttavia, perché la mobilità sostenibile possa registrare una crescita significativa, è necessaria una maggiore adesione non solo da parte degli operatori di settore, ma anche dei privati e in generale di tutti gli attori del mercato.

L’auto elettrica cambia le abitudini dei privati

Paolo Ghinolfi, ai microfoni di La7, ha sottolineato come la mobilità elettrica tocchi esigenze diverse e implichi importanti cambiamenti di vita e di abitudini che vanno tenuti in considerazione:

“Bisogna capire se il privato voglia l’automobile elettrica in condivisione, oppure se sia disponibile investire per l’acquisto di un’auto elettrica, rischiando di avere difficoltà per la ricarica visto lo stato attuale dell’infrastruttura a supporto - ha dichiarato Ghinolfi - ma se questa è la strada, se la gente veramente vuole questo, noi saremo pronti a dare le risposte.”

 “Forse è più realistica – ha concluso Ghinolfi - una proposta in cui si offrono diverse possibilità: un po’ di elettrico, un po’ di ibrido, un po’ di diesel e un po’ di benzina e costruire dei mix che tengano conto delle esigenze di tutti, ma soprattutto delle esigenze dell’ambiente con una forte riduzione delle emissioni.”

Team SIFÀ

Team SIFÀ

Seguici su Linkedin

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

orlandini ant

UnipolRental e SIFÀ: insieme sulla strada del futuro

Leggi tutto

enjoyrorma ant

Roma, il car sharing di Enjoy diventa elettrico con le XEV YOYO fornite da SIFÀ

Leggi tutto