Il
Direttore Commerciale di SIFÀ Sabino
Fort, intervistato dalla rivista di settore Fleet Magazine, spiega i fattori di successo dell’azienda emiliana,
che da sempre fonda la sua strategia sui
valori dell’italianità e
del presidio del territorio, offrendo ai clienti soluzioni di Noleggio a Lungo Termine “sartoriali”, ossia costruite su misura delle loro esigenze.
L’italianità di SIFÀ: dal presidio del territorio all’apertura di nuove filiali
“SIFÀ è una
società giovane e orientata al futuro,” – spiega Fort – “è un’azienda con management italiano e
capitale italiano, il cui azionista di riferimento è BPER Banca. Un valore, quello dell’italianità, che
coltiviamo quotidianamente nella nostra attività di presidio del territorio, dal Nord al Sud del Paese”. Il
valore dell’italianità trova riscontro nella strategia commerciale di SIFÀ, che
sta effettuando importanti investimenti nel Centro e nel Sud Italia con l’apertura delle nuove filiali di
Pescara, Napoli e Cagliari.
Continua Fort: “Il nostro piano di sviluppoprevede l’apertura di nuove filiali
commerciali in molte aree italiane, tra cui anche il Mezzogiorno. Nel Sud
Italia ci sono aziende che stanno crescendo in maniera importante, sia nel
nostro Paese, sia all’estero. Ecco perché, sposando la filosofia di vicinanza e prossimità della nostra Banca,
vogliamo aprire delle sedi anche in queste Regioni”. SIFÀ è già
presente da tempo nel Centro e Sud Italia con le filiali commerciali di Roma,
Bari e Catanzaro: le nuove aperture consentiranno di perseguire l’obiettivo
dichiarato di garantire massimo supporto
ai clienti anche in rapporto al distretto territoriale di riferimento.
Nuovi progetti per il target Corporate e per il segmento dei veicoli commerciali
Tra gli obiettivi del
prossimo futuro, Fort anticipa: “Vogliamo continuare a
crescere nell’ambito
Corporate, nostro target d’elezione, attraverso progetti di mobilità articolati, profilati e
costruiti in modo “sartoriale” in base alle esigenze dei nostri clienti”. Il focus principale è sul segmento dei veicoli commerciali, dove SIFÀ rappresenta già un’eccellenza sul mercato dei mezzi leggeri fino ai 35 q. “Stiamo implementando progetti con clienti che hanno esigenze
particolari sui veicoli commerciali fino
ai 60 q, e ci stiamo strutturando per essere presenti anche nel mercato dei veicoli pesanti”.
La mobilità elettrica: le novità
Il
Direttore Commerciale di
SIFÀ presenta infine
le ultime novità in ambito di mobilità sostenibile: “stiamo portando avanti progetti molto importanti con i
principali operatori di questo mercato, in particolare un progetto sul car sharing elettrico, che sarà rivolto sia ai privati, sia alla PA sia alle
aziende.” A questo, si aggiungerà il “noleggio
delle biciclette elettriche”, iniziativa attualmente in sviluppo elaborata in
partnership con FIVE (Fabbrica
Italiana Veicoli Elettrici).