TOPICS
Elena Scolari, Responsabile Direzione Territoriale Area Nord, è stata tra le prime a credere nella scommessa di Paolo Ghinolfi, divenendo una dei protagonisti del successo di SIFÀ. Il Mondo Dei Trasporti, fra le testate di riferimento del comparto Automotive, l’ha intervistata e restituito un ritratto a tutto tondo, raccontando il suo percorso professionale in azienda e cogliendo l’occasione per approfondire il business di SIFÀ. Nonostante il ruolo di responsabilità, Elena Scolari continua a stare in prima linea, coltivando personalmente le relazioni con i clienti e affiancando i suoi collaboratori negli incontri con le aziende, poiché ritiene che condivisione e fiducia siano i capisaldi del successo aziendale. Determinata, dinamica e sorridente, contribuisce a creare un clima di grande positività e un forte spirito di gruppo trasmettendo a clienti e colleghi la passione per il suo lavoro.
La carriera professionale
Nata a Casalpusterlengo, Elena Scolari inizia la sua carriera professionale nel Noleggio a Lungo Termine nel 1996 ricoprendo dapprima il ruolo di assistente commerciale e poi di commerciale e responsabile d’area presso un primario player del settore, dove nel 1998 conosce Paolo Ghinolfi, che di quell’azienda era General Manager.
Nel 2002 diviene Account Manager in Carlson Wagonlit Travel, in cui è chiamata a soddisfare le esigenze di viaggi d’affari di importanti multinazionali razionalizzando le spese.
Questa esperienza risulterà molto preziosa quando, nel 2012, Ghinolfi la vuole al suo fianco nel lancio di SIFÀ. “Non vendiamo noleggi - racconta Elena Scolari - ma proponiamo l’offerta SIFÀ, che vuol dire consulenza, progetti personalizzati, cui si arriva ascoltando il cliente per comprendere le sue necessità. In SIFÀ ogni proposta è costruita ad hoc ed è frutto del continuo scambio interno di comunicazioni, informazioni e idee”.
Oggi Elena Scolari è uno dei tre Area Manager dell’azienda, con la responsabilità di Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Triveneto e Trentino Alto Adige.
Il focus del business di SIFÀ e i prossimi obiettivi
SIFÀ fa del servizio personalizzato sulle esigenze di ogni cliente il suo punto di forza, rivolgendosi ad aziende che operano a livello territoriale ma anche a grandi multinazionali. Elena Scolari spiega:
“Oggi seguiamo aziende di ogni dimensione. Ci stiamo concentrando sulle grosse imprese con l’obiettivo di far percepire l’aspetto consulenziale, che rappresenta il valore aggiunto di SIFÀ. In questo segmento siamo in vantaggio perché il prezzo non rappresenta la variabile principale: SIFÀ fa dell’efficienza e della qualità del servizio i suoi capisaldi. Naturalmente siamo sul mercato con forte competitività”.
Alla fine del 2018 sono stati superati i 10mila veicoli in flotta ed entro il 2020 l’azienda conta di raggiungere 25mila unità tra vetture e furgoni. Il business principale resta quello delle vetture, ma il 40% della flotta è costituita da furgoni fino a 60q, con progetti di espansione dell’attività nel segmento superiore.
Sul
piano strutturale, sono state aperte recentemente nuove filiali a Torino e
Padova e sono in previsione nuove aperture in Sicilia e Sardegna e il rafforzamento
del presidio in Puglia. La capillarità è un punto di forza di SIFÀ anche per
quanto riguarda la rete di assistenza, ben distribuita su tutto il territorio nazionale e garanzia di vicinanza al cliente per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi.
A seguire l'intervista completa.

