- Quali sono i modelli più venduti nelle flotte aziendali in Europa? →
- I modelli Top 5 nelle flotte aziendali italiane →
TOPICS
Nel 2017 in Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Spagna sono state immatricolate complessivamente
2.817.866 vetture nel comparto delle flotte aziendali, incluso il settore del
Noleggio a Lungo Termine.
Il numero più consistente di immatricolazioni è avvenuto in Gran Bretagna (875.414 unità), a cui segue la Germania con 846.037 vetture. Al terzo posto la Francia (467.132 immatricolazioni), poi l’Italia (363.945) e infine la Spagna (265.358).
Quali sono i modelli più venduti nelle flotte aziendali in Europa?
1. Volkswagen Golf
Con quasi 100.000 auto immatricolate, è la Volkswagen Golf il modello preferito dalle aziende e dalle società di Noleggio a Lungo Termine continentali. Giunta all’ottava generazione, la Golf incarna da sempre un convincente mix di efficienza, sicurezza e comfort.
Rispetto alla classifica stilata da Dataforce, la Golf è la più venduta in Germania e in Gran Bretagna, ed è presente anche nella classifica degli altri tre Paesi: è decima in Francia, ottava in Italia e seconda in Spagna.
2.
Renault Clio
La Renault Clio conquista il secondo posto tra le auto più vendute nelle flotte aziendali europee, con 65mila unità immatricolate nel 2017. Rinnovata nel 2016, la Clio si è evoluta da citycar a modello trasversale: grazie agli spazi interni e alla tecnologia disponibile, si presenta oggi come un’ottima vettura aziendale.
3. Volkswagen Passat
Un’altra tedesca per il terzo scalino del podio: la
Volkswagen Passat, giunta all’ottava generazione, con quasi
65mila unità vendute si conferma una delle auto preferite per le flotte
aziendali in Europa.
Il modello di Passat più gettonato nei parchi auto aziendali italiani? È
la Variant 1.6 TDI 120 Cv, con cambio automatico a doppia frizione DSG
(a sette rapporti) e allestimento Business.
4. Audi A4
Quarto posto per l’Audi A4, una delle best-seller della casa automobilistica tedesca, disponibile sia nella versione berlina sia nella versione station wagon Avant. Nel 2017 sono state vendute 56.784 Audi A4 alle aziende e al canale del Noleggio a Lungo Termine: la tedesca va molto forte sul mercato nazionale ma anche in Italia si attesta tra le prime scelte, grazie ai motori diesel TDI e ai sistemi di sicurezza avanzati.
5. Nissan Qashqai
La Nissan Qashqai è l’unico crossover presente nella classifica delle Top 5, con oltre 53mila unità immatricolate nel 2017. Punto di riferimento di un segmento, quello delle sport utility compatte, “nato” di fatto con la generazione precedente, continua a essere un modello molto quotato per il mix vincente di piacere di guida, abitabilità, design e ingombri.
I modelli Top 5 nelle flotte aziendali italiane
In Italia ai primi 5 posti dei modelli più venduti si posizionano auto del brand Fiat: nel 2017 la Fiat Panda guida la classifica con 11.531 unità, seguono la Fiat 500 (6.825), la Fiat Tipo (6.453 unità), la Fiat 500X (5.872) e la Fiat 500L (5.497).
I
numeri italiani confermano la tendenza, nelle graduatorie dei singoli
Paesi, di una prevalenza del prodotto di fabbricazione nazionale: si
pensi
alla Francia dove ben 9 modelli su 10 della Top Ten (delle auto più
vendute) sono appannaggio delle case automobilistiche francesi.
Fonte: Dataforce
