Il sito web di SIFÀ Società Italiana Flotte Aziendali S.p.A. non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti. Per saperne di più
Le flotte aziendali italiane sono sempre più caratterizzate da dotazioni telematiche che ne razionalizzano la gestione e assicurano un maggior livello di sicurezza. A dirlo è lo studio “La telematica sale a bordo delle flotte aziendali” realizzato dall’osservatorio Top Thousand.
La ricerca ha preso in considerazione 60 grandi aziende italiane (con un parco auto totale di oltre 53.000 veicoli, di cui l’84% in noleggio a lungo termine). I risultati dell’indagine evidenziano come il 68% dei fleet manager già ricorra alla telematica e alle “black box” per acquisire informazioni sulla sottrazione di veicoli, il 51% le impiega in relazione ai sinistri, mentre esse rappresentano una valida fonte per la verifica dei consumi per il 34% degli intervistati.
Evitare truffe e frodi, aumentare la sicurezza dei driver, promuovere stili di guida più virtuosi, ottimizzare l’impiego della flotta e ridurre i costi di gestione sono tra i principali obiettivi perseguiti con l’introduzione di queste tecnologie, che riscuotono crescenti consensi, se è vero che il 58% dei fleet manager medita un incremento delle "scatole nere" installate sulla propria flotta.