- 5. VOLKSWAGEN TIGUAN →
- 4. ALFA ROMEO STELVIO →
- 3. JEEP RENEGADE →
- 2. PEUGEOT 3008 →
- 1. FIAT PANDA →
- Il Noleggio a Lungo Termine: una soluzione di mobilità sempre più gettonata →
TOPICS
Nel 2020, malgrado le ripercussioni della crisi sanitaria, il settore del Noleggio a Lungo Termine è riuscito a contenere i cali di volumi e fatturato, facendo ben sperare per una ripresa nel 2021.
I dati forniti dal centro di analisi di mercato Dataforce dimostrano inoltre come la crisi abbia modificato sensibilmente le scelte dei consumatori, che nel 2020 hanno preferito orientarsi più sulle opportunità di noleggio che sull’acquisto di veicoli. Questi dati offrono anche una classifica delle auto più noleggiate a lungo termine in Italia, ovvero di quei modelli che registrano quote di mercato sostanzialmente stabili. Approfondiamo nel dettaglio i cinque modelli di auto più gettonati nel 2020 tra coloro i quali preferiscono la formula del Noleggio a Lungo Termine come soluzione di mobilità.
5. VOLKSWAGEN TIGUAN
La formula tecnica moderna e ricca di dotazioni sul fronte dei sistemi Adas e dell’infotainment rende la Tiguan di casa Volkswagen uno dei veicoli più ambiti dai clienti. A rendere Tiguan un modello ancor più appetibile è l’alternativa del modello ibrido plug-in da 50 km di autonomia in elettrico, in virtù del processo di sostenibilità che ha trovato numeroso consenso soprattutto nel 2020. Nel 2020 questo SUV ha totalizzato 5.381 unità immatricolate, destinate al NLT, per una quota di mercato del 2,54%, in crescita sul 2019 del +0,5%.
4. ALFA ROMEO STELVIO
La nota Casa italiana ha chiuso l’anno introducendo una sportiva versione Veloce Ti: Alfa Romeo Stelvio. Tra le novità si distingue la funzione My Fleet Manager grazie alla quale è possibile monitorare e gestire una piccola flotta di veicoli, con i dati raccolti dall’utilizzo. Complessivamente, l’Alfa Romeo Stelvio totalizza 5.403 esemplari immatricolati, detenendo una quota di mercato del 2,55%, con una flessione minima dello 0,20% sui risultati del 2019.
3. JEEP RENEGADE
Al terzo posto sul podio delle auto più noleggiate a lungo termine in Italia si posiziona la Jeep Renegade con 6.046 esemplari immatricolati nel 2020 e una quota di mercato del 2,85% (in leggero calo sui 12 mesi precedenti del -0,38%). Il 2020 è stato l’anno dell’ibrido plug-in: Renegade 4xe è un modello ibrido declinato in due livelli di potenza, differenziati nell’apporto, 130 o 180 cavalli, al quale è abbinato il motore elettrico da 60 cavalli.
2. PEUGEOT 3008
La seconda auto preferita da chi sceglie il NLT è la Peugeot 3008 che chiude il 2020 con 7.911 esemplari immatricolati per una quota di mercato del 3,73%, in crescita dello 0,6%. Il progetto è stato soggetto a un restyling nella seconda metà dell’anno che ha inciso sul design del frontale, soprattutto dei gruppi ottici e della calandra. Un’alternativa valida e di alta efficienza alla gamma benzina/diesel è nelle motorizzazioni ibride plug-in, che si spingono fino a 59 km di autonomia in elettrico.
1. FIAT PANDA
Anche per il 2020 il modello preferito dai clienti delle società di NLT rimane l’intramontabile Fiat Panda che, al passaggio dei 40 anni di carriera, ha chiuso l’anno con una performance di 13.029 unità destinate al noleggio, corrispondenti a una quota di mercato del 6,14%, (+0,02% rispetto al 2019). Grande novità dell’anno è la motorizzazione Hybrid che ha portato su Panda il motore FireFly 1.0 da 70 cavalli, assistito dallo starter-generatore a cinghia, in grado di migliorare ulteriormente consumi ed emissioni. Che sia la Panda “urbana” o dall’animo City Cross, l’efficienza del mild-hybrid è stato il tratto distintivo del modello.
Il Noleggio a Lungo Termine: una soluzione di mobilità sempre più gettonata
Il Noleggio a Lungo Termine si riconferma dunque essere una delle soluzioni di mobilità più apprezzate sia dalle aziende corporate sia da professionisti e privati.
La formula del NLT garantisce infatti alle aziende, ai professionisti o ai privati che ne fanno richiesta la possibilità di avere a disposizione, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso, un veicolo o un parco auto con tutti i servizi all inclusive e di svincolarsi in tal modo dagli oneri gestionali e operativi legati alla proprietà del mezzo.
SIFÀ – Gruppo BPER Banca – una delle aziende top player in Italia del Noleggio a Lungo Termine che ha chiuso il 2020 in crescita, con un fatturato di circa 165 milioni di euro e una flotta gestita di circa 24.000 unità, consente di progettare soluzioni di noleggio ben calibrate sulle specifiche esigenze di ogni Cliente e per ogni tipologia di settore di business, assicurando un’ampia selezione di auto e veicoli commerciali nuovi e usati, con un’attenzione anche a soluzioni di mobilità sostenibile. L’azienda può vantare una presenza capillare su tutto il territorio nazionale a garanzia di un livello di servizio sempre coerente e omogeneo in ogni area del Paese, da Nord a Sud, operando in stretta sinergia con la rete BPER Banca. Inoltre, essere una società italiana al 100% significa conoscere bene la realtà del territorio, che è molto diversificata e necessita, quindi, di un approccio sartoriale calibrato su ogni singola zona. SIFÀ è capace di garantire un’esperienza personalizzata di noleggio, partendo dal momento dell’ordine del veicolo fino alla sua restituzione. Ogni cliente ha un account manager dedicato capace di offrire consulenza e redigere un piano il più possibile aderente alle necessità e aspettative del cliente, tenendo sempre presente il relativo TCO (Total Cost of Ownership).

Team SIFÀ
Seguici su Linkedin